Il radar multimodale aviotrasportato MetaSensing Guardian è stato scelto per essere installato su diversi TUAS per la sorveglianza marittima e dei confini.
Il radar MetaSensing Guardian è stato scelto per volare su diversi Tactical Unmanned Aircraft Systems (TUAS) per la sorveglianza delle frontiere e del mare nel Mar Mediterraneo e nelle regioni del Medio Oriente.
Le diverse unità Guardian supporteranno le attività di sorveglianza in tempo reale, offrendo all'equipaggio della stazione di controllo a terra immagini SAR (Synthetic Aperture Radar) ad alta risoluzione, caratteristiche SAR inverse e Moving Target Indicator (MTI) per compiti affidabili di applicazione della legge e sorveglianza.
Queste prime consegne, oltre che per le operazioni di contrasto, vengono utilizzate anche per i test, l'installazione e l'ottimizzazione delle piattaforme selezionate per una collaborazione a lungo termine con i produttori di TUAS.
Il Guardian è un sistema SAR/ISAR/MTI multicanale scalabile ad alta risoluzione in banda X, dotato di elaborazione eterogenea a bordo che impiega FPGA, GPU e CPU integrate per l'elaborazione in tempo reale. Fornisce informazioni preziose all'equipaggio di terra su bersagli anche a grande distanza, con imaging e rilevamento anche in condizioni di visibilità estremamente scarsa, in tutte le condizioni atmosferiche e di notte e di giorno.
Il Guardian, con un peso totale inferiore a 30 kg e un fattore di forma ridotto, è adatto all'installazione su più piattaforme. Offre un campo visivo di 360 gradi e una serie di modalità digitali, tra cui l'imaging SAR con modalità stripmap e spotlight, Inverse SAR e MTI terrestre, marittimo e smontato.
Il Guardian, completamente classificato per uso militare, è interamente basato sulla tecnologia a stato solido che consente un'elevata affidabilità, bassi costi di riparazione e manutenzione e una lunga durata.
Attualmente si stanno negoziando nuovi ordini della piattaforma Guardian for UAV per la sorveglianza marittima e delle frontiere con nuovi clienti interessati a questa tecnologia all'avanguardia.
MetaSensing è una PMI italo-olandese che opera nel campo dell'EW e del telerilevamento SAR (Synthetic Aperture Radar) per applicazioni aeree, spaziali e terrestri. MetaSensing offre sensori EW e SAR ad alta risoluzione e servizi per la sorveglianza e la difesa. L'azienda ha attualmente uffici nei Paesi Bassi, in Italia, a Singapore e in Corea del Sud, con una rete commerciale e tecnica di partner in tutto il mondo. L'obiettivo principale di MetaSensing è quello di fornire ai partner soluzioni innovative di telerilevamento e EW basate su radar e sensori avanzati ma economicamente vantaggiosi.
I prodotti MetaSensing sono utilizzati in tutto il mondo per l'imaging e il pattugliamento ad alta risoluzione terrestre e aereo, la sorveglianza costiera e marittima, il rilevamento di droni e il jamming. Il nostro portafoglio offre un'ampia gamma di sensori SAR in tutte le principali bande radar, tra cui Ka, Ku, X, C, L, P, UHF e VHF.
Agosto 2019