Vai al contenuto
  • Geomatica
    • FastGBSAR
    • ECR-C
    • MetaSAR
      • MetaSAR-P
  • Difesa
    • GUARDIAN
  • Spazio
    • StarSAR-X
    • PhoeniX
    • Payload Ground Segment
      • Ground SAR Processor
Menu
  • Geomatica
    • FastGBSAR
    • ECR-C
    • MetaSAR
      • MetaSAR-P
  • Difesa
    • GUARDIAN
  • Spazio
    • StarSAR-X
    • PhoeniX
    • Payload Ground Segment
      • Ground SAR Processor
  • Notizie e blog
  • Contatti
Menu
  • Notizie e blog
  • Contatti
  • EN
  • IT
Menu
  • EN
  • IT
  • Vecchia Geomatica
    • MetaSAR
    • ECR-C
    • FastGBSAR
  • Vecchia difesa
    • KAISAR
    • FOPEN
    • GUARDIAN
  • Spazio vecchio
    • SAR Payload
      • StarSAR-X
      • PhoeniX
    • Carico utile Segmento di terra
      • Ground SAR Processor
  • Meteo
  • Chi siamo
    • Lavori e carriere
    • Investitori
    • Notizie e blog
  • Contatti
Menu
  • Vecchia Geomatica
    • MetaSAR
    • ECR-C
    • FastGBSAR
  • Vecchia difesa
    • KAISAR
    • FOPEN
    • GUARDIAN
  • Spazio vecchio
    • SAR Payload
      • StarSAR-X
      • PhoeniX
    • Carico utile Segmento di terra
      • Ground SAR Processor
  • Meteo
  • Chi siamo
    • Lavori e carriere
    • Investitori
    • Notizie e blog
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Lavori e carriere
  • Investitori
  • Contatto vendite
Menu
  • Chi siamo
  • Lavori e carriere
  • Investitori
  • Contatto vendite

MetaSensing è stata selezionata per fornire il sensore del carico utile SAR per la missione NOX nella costellazione italiana IRIDE

Lo StarSAR-X sarà ospitato sul bus satellitare D-Orbit per fornire immagini ad alta risoluzione nella costellazione italiana di osservazione della Terra che monitorerà le infrastrutture critiche nazionali.

Milano, Italia 6 aprile 2023: MetaSensing è lieta di annunciare di essere stata selezionata come Primo contraente per il carico utile per il Radar ad apertura sintetica (SAR) sensore satellitare nel Progetto NOXche fa parte della costellazione italiana IRIDE. La costellazione IRIDE è un progetto guidato dalla Agenzia Spaziale Europea (ESA) con il Agenzia Spaziale Italiana (ASI), con l'obiettivo di completare la costellazione italiana di satelliti per l'osservazione della Terra entro il 2026 nell'ambito di Il Piano Nazionale di Recupero e Resilienza dello Spazio in Italia (PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza).

D-Orbita, la società italiana di logistica spaziale, è il Mission Prime del progetto NOX e fornisce la piattaforma ION Satellite Carrier come bus del satellite. 

MetaSensingdel sistema SAR ad alte prestazioni in banda X, StarSAR-X, a radar phased array con guida elettronica in azimut e in elevazione, servirà come sensore del carico utile, con la possibilità di implementare tutte le funzioni di Modalità di imaging SARtra cui Stripmap, Spotlight, ScanSAR e TopSAR. Inoltre, MetaSensing fornirà il segmento di terra del payload, che consiste nel Ground SAR Processor, il Generatore di parametri radar (RPG), e il Strumento Generatore di comandi (ICG).

Inoltre, MetaSensing sarà responsabile dell'implementazione della SAR Strutture di calibrazione a terra, compresi quelli attivi meccanicamente orientabili Transponder in banda X e riflettori d'angolo passivi, che saranno posizionati in Milano, Italia e il Regione Campania, a sud di Italia.

Adriano Meta, CEO e fondatore di MetaSensing, ha commentato il progetto IRIDE NOX, "Il progetto IRIDE NOX rappresenta un grande risultato per MetaSensing e un passo fondamentale per lo StarSAR-X e siamo orgogliosi di fornire il nostro contributo a una costellazione italiana così grande e unica"..

Stefano AntonettiIl vicepresidente di D-Orbit, responsabile dello sviluppo commerciale e delle vendite istituzionali, si è detto entusiasta della partnership, "Siamo entusiasti di collaborare con MetaSensing per il progetto NOX all'interno della costellazione IRIDE. Il loro avanzato sistema radar StarSAR-X valorizza il progetto, mettendo in mostra l'innovazione italiana e favorendo la crescita e l'espansione in questo campo."

Informazioni su MetaSensing

MetaSensing è un'affermata azienda italiana specializzata nella progettazione e nello sviluppo di hardware, elaborazione e applicazioni per la tecnologia SAR (Synthetic Aperture Radar). Dal 2008 MetaSensing offre una gamma di prodotti SAR che operano su diverse bande di frequenza, dalla banda P alla banda Ka. Grazie a numerosi progetti in tutto il mondo, l'azienda è diventata un attore riconosciuto nel settore SAR, con applicazioni terrestri, aeree e spaziali per i mercati commerciali e della difesa.

Per quanto riguarda le attività legate allo spazio, MetaSensing progetta e implementa sistemi SAR completi end-to-end, compresa la produzione di payload classificati per lo spazio e l'implementazione di processori. L'azienda fornisce anche servizi di raccolta dati SAR in volo per lo sviluppo di future missioni satellitari. In particolare, MetaSensing ha sviluppato tutti i componenti chiave necessari per i payload SAR phased array completamente polarimetrici di ultima generazione e ad alte prestazioni.

Contatti:

info@metasensing.com

Seguiteci su:

Sito web: www.metasensing.com

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/metasensing/

Italia

Rocca D'Evandro

Italia

Milano

Paesi Bassi

Leida

Singapore

Singapore

  • Politica della qualità
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Informativa sui cookie (UE)
  • Dichiarazione di non responsabilità
  • © 2025 di Metasensing. Tutti i diritti riservati.
Gestione del consenso ai cookie
Utilizziamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web e il nostro servizio.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. La memorizzazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione, di un'adesione volontaria da parte del vostro Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di norma essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{titolo} {titolo} {titolo}