Vai al contenuto
  • Geomatica
    • FastGBSAR
    • ECR-C
    • MetaSAR
      • MetaSAR-P
  • Difesa
    • GUARDIAN
  • Spazio
    • StarSAR-X
    • PhoeniX
    • Payload Ground Segment
      • Ground SAR Processor
Menu
  • Geomatica
    • FastGBSAR
    • ECR-C
    • MetaSAR
      • MetaSAR-P
  • Difesa
    • GUARDIAN
  • Spazio
    • StarSAR-X
    • PhoeniX
    • Payload Ground Segment
      • Ground SAR Processor
  • Notizie e blog
  • Contatti
Menu
  • Notizie e blog
  • Contatti
  • EN
  • IT
Menu
  • EN
  • IT
  • Vecchia Geomatica
    • MetaSAR
    • ECR-C
    • FastGBSAR
  • Vecchia difesa
    • KAISAR
    • FOPEN
    • GUARDIAN
  • Spazio vecchio
    • SAR Payload
      • StarSAR-X
      • PhoeniX
    • Carico utile Segmento di terra
      • Ground SAR Processor
  • Meteo
  • Chi siamo
    • Lavori e carriere
    • Investitori
    • Notizie e blog
  • Contatti
Menu
  • Vecchia Geomatica
    • MetaSAR
    • ECR-C
    • FastGBSAR
  • Vecchia difesa
    • KAISAR
    • FOPEN
    • GUARDIAN
  • Spazio vecchio
    • SAR Payload
      • StarSAR-X
      • PhoeniX
    • Carico utile Segmento di terra
      • Ground SAR Processor
  • Meteo
  • Chi siamo
    • Lavori e carriere
    • Investitori
    • Notizie e blog
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Lavori e carriere
  • Investitori
  • Contatto vendite
Menu
  • Chi siamo
  • Lavori e carriere
  • Investitori
  • Contatto vendite

MetaSensing avanza nel programma IRIDE con il successo dei test della missione NOX

MetaSensing è orgogliosa di annunciare i significativi progressi del programma IRIDE, in particolare nell'ambito della missione NOX, in cui D-Orbit funge da Prime Contractor e MetaSensing assume il ruolo di Prime Contractor del Payload.

La missione NOX rappresenta un passo fondamentale nello sviluppo della costellazione IRIDE, che sfrutta la tecnologia avanzata del radar ad apertura sintetica (SAR) in banda X per migliorare le capacità di osservazione della Terra. Il carico utile SAR è progettato per fornire immagini di alta qualità con una risoluzione fino a 25 centimetri, assicurando un monitoraggio in tutte le condizioni atmosferiche, giorno e notte, per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui la sorveglianza ambientale, la risposta ai disastri e la sicurezza nazionale.

MetaSensing è stata attivamente impegnata nelle procedure di qualificazione chiave, tra cui i test di vibrazione, vuoto termico e compatibilità elettromagnetica (EMC). Queste valutazioni simulano le estreme sollecitazioni meccaniche durante il lancio, i cicli termici delle condizioni spaziali e l'ambiente elettromagnetico del bus satellitare. I test di vibrazione confermano che il carico utile SAR è in grado di resistere ai carichi di lancio, mentre i test di vuoto termico convalidano le sue prestazioni in caso di esposizione prolungata al vuoto e alle fluttuazioni di temperatura dell'orbita terrestre bassa (LEO). I test EMC assicurano che il carico utile funzioni senza interferenze da o verso altri sistemi di bordo, mantenendo la chiarezza del segnale e l'affidabilità operativa.

Dopo le campagne di validazione meccanica e termica che hanno confermato il costante progresso della missione, è stata raggiunta una pietra miliare durante il test di dispiegamento dell'antenna SAR del carico utile, condotto con successo presso le strutture di D-Orbit. Il test di dispiegamento, come mostrato nel video sottostante, dimostra l'impeccabile implementazione meccanica dell'antenna SAR e la sua stabilità strutturale al momento del dispiegamento completo. Questo test di qualificazione è fondamentale in quanto assicura che l'antenna, una volta in orbita, raggiunga una stabilità ottimale della configurazione planare, garantendo così le massime prestazioni radar e l'integrità del segnale.

MetaSensing e D-Orbit rimangono impegnate a fornire una soluzione SAR spaziale all'avanguardia e a garantire il successo del programma IRIDE. Il raggiungimento di questi risultati è reso possibile anche grazie al forte sostegno e alla dedizione dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), che svolgono un ruolo chiave nel coordinare il programma e nel garantire il rispetto dei più alti standard di qualità e innovazione tecnologica. La loro supervisione è essenziale per il progresso della missione NOX e per il successo complessivo della costellazione IRIDE.

Con l'avanzamento positivo dei test, la missione NOX sta avanzando verso il completamento, con la piattaforma e in particolare il carico utile ora in fase di finalizzazione. La forte sinergia tra il carico utile e la piattaforma è evidente durante l'integrazione, rafforzando il ruolo della missione nel potenziamento delle capacità della costellazione IRIDE. Questo traguardo sottolinea l'eccellenza tecnologica del team MetaSensing e D-Orbit nell'osservazione della Terra dallo spazio.

Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti mentre la missione NOX progredisce verso l'integrazione e il lancio, portando la tecnologia SAR all'avanguardia nella costellazione IRIDE.

Italia

Rocca D'Evandro

Italia

Milano

Paesi Bassi

Leida

Singapore

Singapore

  • Politica della qualità
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Informativa sui cookie (UE)
  • Dichiarazione di non responsabilità
  • © 2025 di Metasensing. Tutti i diritti riservati.
Gestione del consenso ai cookie
Utilizziamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web e il nostro servizio.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. La memorizzazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione, di un'adesione volontaria da parte del vostro Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di norma essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{titolo} {titolo} {titolo}