La crescente flessibilità e riconfigurabilità dei sistemi Radar costringe i progettisti a tenere conto di un'enorme insieme di requisiti molto diversi tra loro ma anche di nuovi tipi di requisiti, come quello relativo alla mescolanza delle funzioni.
Per i moderni sviluppi dei Radar AESA, il SW è oggi la principale fonte di costi e probabilmente anche la più grande fonte di preoccupazioni. MetaSensing supporta lo sviluppo di Radar attraverso la sua Radar Simulator Suite.
Possiamo offrire simulatori sia di solo SW che di HW e SW.
In particolare, nel secondo caso i simulatori fungerebbero da strumento di convalida del sistema. Il Radar in prova (o un sottosistema centrale) verrebbe interfacciato direttamente con il simulatore HW.
Il simulatore è composto dai seguenti componenti:
Simulatore di volo e di traiettoria;
Simulatore di scenario Clutter e Jammer;
Antenna Front-End e generatore di segnale;
Visualizzatore in tempo reale;
In questa modalità, il simulatore genera dati grezzi come quelli raccolti da un sistema di acquisizione Radar. I dati grezzi corrispondono agli echi di una scena digitalizzata.
Il simulatore può essere utilizzato anche per la generazione di modalità avanzate utili per testare le tecnologie radar GMTI e STAP.
Il simulatore in questa modalità include modelli statistici (ma affidabili) di Clutter per gli ingaggi aria-aria.
In questo caso l'attenzione si concentra sulle prestazioni in tempo reale, necessarie per verificare la capacità del radar in esame di svolgere funzioni in tempo reale come il rilevamento e l'inseguimento.
Il simulatore supporta la verifica di modalità ibride come Track-While-Scan.